Visualizzazione post con etichetta nomine oscar di kate winslet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nomine oscar di kate winslet. Mostra tutti i post

giovedì 14 gennaio 2016

Kate Winslet candidata agli Oscar per Steve Jobs

Congratulazioni a Kate Winslet per la sua settima candidatura agli Oscar come attrice non protagonista per Steve Jobs!



Il film ha ricevuto la candidatura anche per Michael Fassbender, mentre ha perso quella per la miglior sceneggiatura.

Ecco tutte le nominations:



MIGLIOR FILM 
The Big Short, Il ponte delle spie, Brooklyn, Mad Max: Fury Road, The Martian, The Revenant, Room, Spotlight 

MIGLIOR REGISTA 
Adam McKay (The Big Short), George Miller (Mad Max: Fury Road), Alejandro G. Inarritu (The Revenant), Lenny Abrahamson (Room), Tom McCarthy (Spotlight) 

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA 
Cate Blanchet, Brie Larson, Jennifer Lawrence, Charlotte Rampling, Saoirse Ronan 

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA 
Bryan Cranston Matt Damon, Leonardo DiCaprio, Michael Fassbender, Eddie Redmayne 

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA 
Jennifer Jason Leigh, Rooney Mara, Rachel McAdams, Alciia Vikander, Kate Winslet 

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA 
Christian Bale, Tom Hardy, Mark Ruffalo, Mark Rylance, Sylvester Stallone 

venerdì 6 luglio 2012

Kate Winslet e gli oscar, nomination #1: Ragione & Sentimento

Focus on: Academy Awards (Oscar)
1996 Nomination miglior attrice non protagonista "RAGIONE E SENTIMENTO"

Clicca qui per vedere l'interpretazione di Kate Winslet in Ragione & Sentimento in frame.

TRAMA DEL FILM: Le sorelle Dashwood sono una l'opposta dell'altra: Marianne è una ragazza molto passionale che non riesce a frenare i suoi sentimenti mentre Eleonor è una donna razionalista e sacrificata. Entrambe dovranno imparare a trovare un equilibro tra i due estremi.
Date delle riprese: 19 aprile 1995 - 7 luglio 1995

KATE WINSLET E' MARIANNE DASHWOOD 
La giovane Kate Winslet, attrice inglese di teatro della piccola città di Reading, ha debuttato a 17 anni nel ruolo di Juliet Hulme nel bellissimo Creature del cielo di Peter Jackson, seguito da una parte nel piccolo film Un ragazzo alla corte di Re Artù. Ha solo 20 anni quando affronta il terzo ruolo cinematografico della sua carriera: la passionale Marianne Dashwood, nel film tratto dal libro Ragione e Sentimento di Jane Austen. Kate, che sul set conosce la futura migliore amica Emma Thompson, impara, grazie ai consigli del regista Ang Lee, l'arte della recitazione, nella veste più misurata del termine. Tendente altrimenti al melodrammatico e alle grandi espressioni, Kate riesce a incanalare dentro sé tutte le emozioni di Marianne, impetuosa giovane ragazza prima innamorata e poi devastata dalla perdita di quello stesso amore, trovando quella maturità e razionalità che le mancavano (e che in eccedenza possedeva la sorella Elinor, Emma Thompson), e regala un'interpretazione aggraziata e raffinata, precisa nell'esprimere i sentimenti e autentica nelle sue trepidazioni. Kate è giovane, è ancora inesperta, eppure quella freschezza e quella vivacità tipiche dell'attore alle prime armi le trasforma abilmente in doti del personaggio, rendendo Marianne simpatica nonostante non sempre dimostri un bel carattere e pennellando a tutto tondo la sua personalità.
La sua performance le vale il suo primo BAFTA e il suo primo SAG, nonché la sua prima nomination ai Golden Globe e agli Oscar.

UNA CURIOSITA' SU TUTTE:  
"Il mio agente mi aveva proposta per il ruolo di Lucy Steele. Ma ho letto la sceneggiatura e volevo essere Marianne. Così sono andata all'incontro con i produttori facendo finta che mi avessero proposta per lei."

LINK: Recensioneanalisi del personaggio e dell'interpretazione, foto del film

LA SCENA CHIAVE:
Kate riceve la lettera di Willoughby [minuto 2:14]




Speciale Oscar: le interpretazioni di Kate Winslet candidate, foto e video

Focus on: Academy Awards (Oscar)


Kate Winslet e gli Oscar, speciale + fotointerpretazione:

La più giovane candidata ai 6 premi oscar, Kate Winslet ha rischiato di diventare anche l'attrice con più nominations senza aver mai vinto. Fortunatamente nel 2009 l'Oscar è diventato realtà, grazie alla sua formidabile interpretazione in The Reader.
Scopriamo quali sono i sei film che l'hanno portata ad un passo alla statuetta, ripercorrendo le interpretazioni e rivendendole in foto.


Leggi: nomination #1: Ragione & Sentimento

Vedi: la fotointerpretazione in frame


Leggi: nomination #2: Titanic

Vedi: la fotointerpretazione in frame


Leggi: nomination #3: Iris

Vedi: la fotointerpretazione in frame


Leggi: nomination #4: Eternal Sunshine, se mi lasci ti cancello 

Vedi: la fotointerpretazione in frame